Stasera la delibera della giunta approda in consiglio comunale: c’è già chi parla di grosso favore all’Hgv

Blue park, arriva il «regalo» ai turisti

Parcheggeranno sulle strisce blu a soli 3 euro al giorno, per i cittadini 0,95 all'ora



 MERANO. Il blue park, ovvero il parcheggio di superficie a ore, diventa a misura di turista e perde la sua tradizionale connotazione residenziale. La giunta comunale stasera si appresta a portare in consiglio una delibera che assume i connotati di una rivoluzione, rimasta fino a ora strisciante. Il turista ospite di un hotel in città in futuro potrà parcheggiare sugli stalli blu ovunque pagando 3 euro al giorno, molto meno dei 95 cent/ora di un normale cittadino.  La maggioranza vuole, in sostanza, modificare le regole che disciplinano le aree di sosta delimitate con le caratteristiche strisce color blu. Non più solo parcheggi riservati in primo luogo ai cittadini residenti con un'abitazione sprovvista di garage, ma preziosi spazi di sosta da mettere a disposizione a prezzi scontati anche a turisti che soggiornano in città ospiti di alberghi. Un palese regalo, sostiene qualcuno, a una delle categorie economiche più potenti della città, la lobby dell'Hgv. Non solo agevolazioni per l'uso degli autobus o degli impianti a fune, ma adesso anche tariffe scontate per parcheggiare in centro città, che se sfruttate contribuirebbero a disincentivare proprio l'uso del mezzo pubblico.  Mentre un normale cittadino dovrà pagare 95 centesimi all'ora per parcheggiare nelle zone blue park, il turista potrà, se la delibera sarà approvata, lasciare la propria auto in qualsiasi strada della città segnata con i parcheggi blu con soli 3 euro al giorno oppure con 15 euro al mese. Un vantaggio, quello che si vuole concedere ai turisti, che va oltre anche all'agevolazione concessa ai residenti, i quali possono parcheggiare sì, ma a 15 euro al mese e solo sotto casa, su due strade ben definite. Scompare invece la possibilità di fare un abbonamento mensile, semestrale o annuale per i turisti proprietari di un appartamento in città, che avendo la casa chiaramente non soggiornano in albergo.  Ma le categorie alle quali l'amministrazione comunale vuole concedere il blue park a prezzo scontato non si limitano ai soli turisti. La possibilità di sottoscrivere abbonamenti per il blue park viene estesa anche alle cooperative e associazioni onlus che svolgono servizio di assistenza domiciliare senza un proprio parcheggio e che ricorrono all'uso di mezzi privati dei propri dipendenti. Ogni cooperativa potrà ottenere 5 abbonamenti a 150 euro all'anno. La stessa agevolazione viene proposta anche per i medici di base, che a 150 euro all'anno potranno parcheggiare la loro auto senza limiti nei blue park della città. In questo caso però va considerato che il medico di famiglia in servizio già oggi può parcheggiare e in maniera gratuita ovunque proprio perché in stato di emergenza medica. La giunta poi, non contenta delle nuove agevolazioni concesse, chiede al consiglio comunale di poter decidere in proprio future nuove categorie da favorire, senza più dover passare in consiglio comunale.

© RIPRODUZIONE RISERVATA













Altre notizie

Attualità