Egna, volontari al lavoro per la «Festa dei Portici»
In prima linea una ventina di associazioni che allestiranno stand in centro Prevista anche una mostra storica con le foto dell’antico borgo della Bassa
EGNA. Fervono ad Egna i preparativi per la 43esima edizione della "Laubenfest", la tradizionale "Festa dei Portici" in programma, quest'anno, nelle giornate del 4, 5 e 6 agosto. Il comitato che presiede l'organizzazione della manifestazione, primo esempio in Alto Adige in grado di unire tutte le associazioni del paese, del gruppo italiano e tedesco, con una festa comune, è già da tempo al lavoro. Il direttivo è formato dal presidente Alexander Vaja e da Stefan Vill, Martin Robatscher, Florian Werth con il supporto di Klaus Pichler, Giorgio Nones, Klaus Obexer e Matthias Bertignoll. Al momento sono iscritte una ventina di associazioni di Egna che allestiranno i loro stand con specialità gastronomiche all'ombra degli antichissimi portici. Molto articolato il programma della festa il cui sipario si alzerà venetdì alle ore 19.30 con la sfilata in carrozza degli ospiti d'onore al suono delle bande musicali di Egna, Ora e Bronzolo e con le esibizioni degli Schuhplattler e il Gruppo folcloristico di Montagna. L'apertura vera e propria della "Laubenfest" sarà alle 19.45 con il saluto del sindaco Horst Pichler e la spillatura della botte di birra. A partire dalle 20.30 suoneranno tre complessi: "Merrick" in Piazza Centrale, "Sitting Bull" sotto i portici e "Burggraefler Buam" in Piazza della Chiesa. All'indomani, sabato 5 agosto, la festa riprenderà alle ore 10, mentre nel pomeriggio, prima della grande sfilata delle 17.30 con le bande musicali di Egna, Molina di Fiemme e di Anterivo, si esibirà il dj Reverend Chrissy e il Piazza Centrale sarà allestito l'angolo per i bambini con giochi vari. Nel tardo pomeriggio, alle ore 18, nella zona Portici, suoneranno gli "Hoderlumpen", mentre in serata i "No Lipstik", i "Moe's Garage" e la "Vollgas Band". Domenica 6 agosto, ultimo giorno di festeggiamenti. Alle ore 10 in Piazza Centrale, giochi per i bambini e alle 10.30 per i grandi "Fruehschoppen" con la banda musicale di Egna e il gruppo dei giovani Schuhplattler di Montagna. Alle 18 il clou del pomeriggio con il lancio di centinaia di palloncini colorati, poi musica fino a mezzanotte con i "Marvin B., "Poor Works" e il "Duo Castelfeder". Mentre domenica la festa chiuderà i battenti a mezzanotte, l'orario di chiusura nelle giornate di venerdì e di sabato sarà alle ore 1. Una interessante manifestazione collaterale alla "Festa dei Portici", a cura del Comitato comunale di educazione permanente, si svolgerà al Centro parrocchiale con una mostra fotografica dal tema: "Il fluire del tempo nelle foto storiche del borgo di Egna". La rassegna sarà inaugurata venerdì 4 agosto alle ore 17, mentre l'orario di apertura nelle giornate di sabato e domenica sarà dalle ore 9 alle 19.
©RIPRODUZIONE RISERVATA