Chilometri di coda per il centro commerciale. Ma è caos segnaletica per chi esce dall’A22

Outlet Brennero: affluenza record

Ferragosto, «Dob» preso d'assalto. Il direttore: «Più 40% sul 2010»


Gianfranco Piccoli


 BRENNERO. Tutti pazzi per lo shopping. Meglio se a Ferragosto. Lunedì il Dob, il Designer Outlet Brennero, è stato oggetto di un autentico assedio da parte dei turisti. Chilometri di vacanzieri in coda hanno pazientemente atteso di raggiungere il centro commerciale che, per ammissione dello stesso direttore, Christian Dotzauer, ha vissuto una giornata da record per quanto riguarda affluenza e incassi: una delle migliori dall'inaugurazione, nel novembre del 2007.  A spingere i turisti a rinunciare alle meraviglie delle montagne a favore dell'aria condizionata del Dob, è stato soprattutto il maltempo, ma anche la chiusura delle grandi attività commerciali della vicina Innsbruck: «Chiaro - esordisce Dotzauer - la pioggia che ha inaugurato Ferragosto ha favorito l'afflusso dei turisti, ma ha influito anche il fatto che ad Innsbruck erano aperti solamente alcuni negozi in centro storico. Non possiamo che dirci soddisfatti: 40% in più di clienti rispetto a Ferragosto 2010 e il doppio rispetto ad una normale giornata di apertura di sabato o domenica».  Tanti turisti, e non solo per ammazzare il tempo camminando tra i 40 negozi che si spartiscono una superficie di 10.000 metri commerciali: «Secondo i nostri rilevamenti, l'80% di chi varca l'ingresso del Dob poi acquista». Molti clienti dall'Alto Adige, dal Trentino, ma la grossa fetta degli acquirenti arriva dall'estero: «Direi che la provenienza è divisa in modo equo tra clienti dal Trentino Alto Adige, Austria e Germania», spiega ancora il direttore del Designer Outlet Brennero.  In una giornata straordinaria come quella di Ferragosto era inevitabile la coda per raggiungere i 1.550 posteggi a disposizione della clientela. Lunedì, però, si è notata anche la fragilità della segnaletica: chi esce dall'autostrada, infatti, non ha alcuna indicazione per raggiungere il centro commerciale: «Siamo a conoscenza del problema - spiega Dotzauer - purtroppo abbiamo le mani legate dalla legge, che non prevede cartelli per attività commerciali in autostrada. Credo però sia un errore: il Dob andrebbe considerato come attrazione per turisti. Ogni anno ci visita oltre un milione di persone».  L'outlet entro fine anno verrà ampliato: altri 3.000 metri quadrati che potranno ospitare fino a venti negozi. Un investimento di circa 5 milioni di euro. Oggi al Dob lavorano circa 250 persone, una minima parte, il 7%, proveniente dalla vicinissima Austria. Il resto del personale viene, prevalentemente, dalle zone di Vipiteno e Bressanone. Con l'ampliamento del Designer Outlet è prevista la creazione di un altro centinaio di posti di lavoro.  

© RIPRODUZIONE RISERVATA













Altre notizie

Attualità

Ricettazione

Nasconde 620mila euro nell'auto, arrestato a Milano

I contanti in un doppiofondo del bagagliaio: non ha saputo spiegarne la provenienza. L'uomo, fermato per un controllo dalla Polizia locale, aveva mostrato segni di nervosismo: la sorpresa quando è stata ispezionata la macchina

la spedizione

Sei donne ai confini dello spazio: c'è anche la popstar Katy Perry

Atterrato il volo dell'equipaggio al femminile con la New Shepard di Bezos. Il razzo ha spinto la navetta poco oltre la linea di Kármán, la linea immaginaria che si trova a 100 chilometri sopra il livello del mare e che rappresenta il confine tra l'atmosfera terrestre e lo spazio esterno (foto Blue Origin)