Krampus e Immacolata, la città “invasa” dai turisti 

Dopo il debutto del mercatino, oggi la grande sfilata dei “demoni” in centro Per il ponte del fine settimana sono attesi alberghi pieni e 250 camper


di Tiziana Campagnoli


BRESSANONE. Una settimana all’insegna del “pienone” turistico, quella appena iniziata. Oggi prende il via il ricco programma di contorno del Mercatino di Natale con la tradizionale sfilata dei Krampus. Il lungo corteo di San Nicolò e dei Krampus partirà come sempre da via Mercato Vecchio alle 17, passerà per i Bastioni Maggiori e Minori, accederà da Porta Sole ai Portici Minori e Maggiori e poi dalla piazza della Parrocchia arriverà in piazza Duomo.

Anche quest’anno, saranno tantissimi i visitatori, soprattutto bambini e ragazzini, che attenderanno ansiosi i terrificanti Krampus lungo le vie della città per farsi sorprendere tra risa e urla. E gli organizzatori invitano gli spettatori a non indossare vestiti nuovi o di colore chiaro, visto che i Krampus potrebbero sporcarli spargendo una sorta di lucido da scarpe scuro (e non ci saranno risarcimenti).

“Alla vigilia di San Nicolò le vie si riempiono ancora una volta di creature chiassose – spiega il direttore della Bressanone Turismo Werner Zanotti – I Krampus, con lingue rosse, corna appuntite, campane pesanti e mantelle di pelo spaventano bambini e adulti. Sono gli accompagnatori di San Nicolò che regala dolci ai bambini; i Krampus invece puniscono i maleducati con il bastone".

E a Bressanone è anche tutto pronto per accogliere le migliaia di turisti che come ogni anno affolleranno il centro storico e il Mercatino di Natale in occasione del ponte dell’Immacolata. La Bressanone Turismo ha predisposto un piano di accoglienza sia per gli alberghi, che registrano il pienone, che per le aree dove accogliere i camper. Quindi il ponte da giovedì 7 a domenica 10 dicembre dovrebbe rivelarsi un successo. “Gli alberghi registrano un boom di prenotazioni – conclude Zanotti - e per l’arrivo del camper sono state predisposte due aree: la prima è quella della Melix, a nord di Bressanone, dove dal 7 al 10 dicembre i camperisti potranno sostare e prendere un bus che li porterà in centro. La seconda area di sosta è al Camping dell’Hotel Leone a Varna ed anche lì è previsto un collegamento con il bus. I biglietti si potranno acquistare sia alla Melix che al Camping Leone”.

Negli ultimi due anni durante il ponte dell’Immacolata si sono registrati tra i 200 e 250 camper e quindi, come sottolineato dai vertici turistici, bisogna essere pronti ad accoglierli in modo ottimale.

©RIPRODUZIONE RISERVATA













Altre notizie

Podcast

Trentino da raccontare: Mi chiamo Benito Albino

La breve permanenza in Trentino dello sfortunato figlio del Duce. A undici anni il suo rapimento, l’internamento presso l’Istituto di Sant’Ilario di Rovereto e la straordinaria testimonianza di un suo compagno di classe. Una vita segnata dall’ossessione di un padre odiato e desiderato e dall’assenza della madre reclusa in manicomio

Attualità

Ricettazione

Nasconde 620mila euro nell'auto, arrestato a Milano

I contanti in un doppiofondo del bagagliaio: non ha saputo spiegarne la provenienza. L'uomo, fermato per un controllo dalla Polizia locale, aveva mostrato segni di nervosismo: la sorpresa quando è stata ispezionata la macchina

la spedizione

Sei donne ai confini dello spazio: c'è anche la popstar Katy Perry

Atterrato il volo dell'equipaggio al femminile con la New Shepard di Bezos. Il razzo ha spinto la navetta poco oltre la linea di Kármán, la linea immaginaria che si trova a 100 chilometri sopra il livello del mare e che rappresenta il confine tra l'atmosfera terrestre e lo spazio esterno (foto Blue Origin)